Il tessuto cineserie si riferisce a un tipo di tessuto decorativo che presenta motivi, motivi o disegni ispirati all'arte e alla cultura cinese. La produzione del tessuto Chinoiserie prevede diverse fasi, tra cui la creazione del design, la selezione del tessuto, la stampa o la tessitura e la finitura. Ecco le tipiche fasi di produzione:
Creazione del design: il processo inizia con la creazione del design cineserie. Abili artisti e designer disegnano o dipingono intricati motivi, scene o motivi ispirati all'arte tradizionale cinese, paesaggi, elementi floreali, uccelli, pagode, draghi e altri simboli culturalmente significativi. Il design è spesso dettagliato e ricco di colori.
Separazione dei colori e ripetizione del motivo: una volta che il disegno è stato finalizzato, può subire la separazione dei colori, soprattutto se il tessuto deve essere stampato utilizzando più colori. Vengono inoltre creati motivi ripetuti per garantire che il disegno possa essere ripetuto senza soluzione di continuità su tutta la lunghezza del tessuto.
Selezione del tessuto: il passaggio successivo è la scelta del tipo di tessuto su cui verrà stampato o tessuto il disegno cinese. Le scelte di tessuto comuni includono seta, cotone, lino o miscele di questi materiali. La trama e il peso del tessuto svolgono un ruolo nel determinare l'aspetto e la sensazione finale del tessuto Chinoiserie.
Stampa o tessitura: a seconda del tessuto scelto, il disegno Chinoiserie viene stampato o tessuto su di esso.
Stampa: per tessuti come il cotone o la seta, il disegno viene generalmente stampato utilizzando varie tecniche come la serigrafia, la stampa digitale o la stampa a blocchi. La serigrafia comporta l'applicazione di colori diversi attraverso schermi separati, mentre la stampa digitale consente disegni più complessi e dettagliati. La stampa a blocchi comporta l'intaglio del disegno su blocchi di legno che vengono poi utilizzati per la stampa.
Tessitura: in alcuni casi, i disegni cineserie possono essere intrecciati nel tessuto. Questo è tipicamente visto in tessuti più lussuosi come la seta o il broccato, dove il design è integrato nel processo di tessitura.
Fissaggio e tintura del colore: se il Tessuto cinese comporta la tintura, segue un processo di fissaggio del colore per garantire che i colori rimangano vibranti e non sanguinino o sbiadiscano facilmente.
Finissaggio: dopo la stampa o la tessitura, il tessuto viene sottoposto a un processo di finissaggio, che prevede trattamenti per migliorarne l'aspetto, la consistenza e la durata. Ciò può includere il lavaggio, la calandratura, la cottura a vapore o altri trattamenti specializzati.
Controllo di qualità: durante tutto il processo di produzione, vengono applicate misure di controllo della qualità per garantire che il tessuto Chinoiserie soddisfi gli standard desiderati in termini di precisione del colore, allineamento del motivo e qualità complessiva.
Taglio e confezionamento: il tessuto Chinoiserie finito viene quindi tagliato alla lunghezza desiderata e confezionato per la distribuzione o la vendita.
